Dott. Samuele Fragiacomo Fisioterapista

Trieste

via Rossetti 43

FAQ

Domande frequenti
Quando è consigliato rivolgersi a un fisioterapista o osteopata?
Se soffri di dolori muscolo-scheletrici, rigidità articolare, problemi posturali o difficoltà di movimento, un trattamento personalizzato può aiutarti a migliorare.
Che cos’è l’osteopatia e come può aiutarmi?
L’osteopatia è una terapia manuale che mira a ripristinare l’equilibrio del corpo, trattando dolori muscolari, articolari e disfunzioni viscerali. Lavora sulla causa del problema, non solo sui sintomi.
Qual è la differenza tra fisioterapia e osteopatia?
La fisioterapia si concentra sulla riabilitazione fisica attraverso esercizi e terapie specifiche. L’osteopatia adotta un approccio globale, lavorando sulle disfunzioni corporee con tecniche manuali.
Come si svolge una prima visita?
La prima visita comprende un’anamnesi dettagliata, una valutazione posturale e funzionale, e un piano di trattamento personalizzato.
Devo prepararmi in modo specifico per il trattamento?
Indossa abiti comodi e porta eventuali referti medici precedenti. Durante la visita, valuteremo insieme la tua condizione.
Devo portare referti, analisi, esami?
Sì, se ne hai. Mi consentono di capire al meglio il problema e come poterti aiutare.
Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute varia a seconda della problematica e della risposta del corpo al trattamento. In media, servono 3-6 sedute, con un monitoraggio continuo dei progressi.
I trattamenti sono dolorosi?
In genere no. Alcune tecniche possono causare un leggero disagio temporaneo, ma il trattamento è sempre personalizzato per garantire il massimo comfort.
Quanto durano i benefici del trattamento?
Dipende dallo stile di vita e dalle abitudini post-trattamento. Fornisco sempre consigli per mantenere i risultati nel tempo.
Posso fare trattamenti anche se sono uno sportivo?
Certamente! L’osteopatia e la fisioterapia migliorano la performance, prevengono infortuni e accelerano il recupero.